Condizioni di Vendita

  1. Denominazione del Sito, titolarità del nome a dominio e del marchio “OKKO Design”

1.1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita (“CGV”) disciplinano l’offerta e la vendita di prodotti tramite il sito web okkodesign.it (“Sito”). La consegna dei prodotti acquistati tramite il Sito può essere effettuata solo ed esclusivamente in Italia

1.2. Il Sito è di proprietà di OKKO Design di Garofoli Riccardo., con sede legale in Via Grazia Deledda 24, 41042 Fiorano Modenese, codice fiscale GRFRCR95E09I496Z, Partita IVA 03565960360 e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Modena MO398924 (“OKKO Design di Garofoli Riccardo”). 

1.3. OKKO Design di Garofoli Riccardo è anche la titolare del nome a dominio e del marchio “OKKO Design” nonché l’erogatrice del servizio di registrazione al Sito e del servizio di recensioni sui prodotti.

1.4. Tutti i contenuti del Sito sono protetti da copyright e i relativi diritti d’autore sono di proprietà di OKKO Design. Il Sito non può essere riprodotto, né integralmente né parzialmente, trasferito con mezzi elettronici o convenzionali, modificato, collegato e utilizzato, in particolare a fini commerciali, senza il previo consenso scritto di OKKO Design.

 

  1. Identificazione del soggetto venditore

2.1. I prodotti acquistati sul Sito sono offerti e venduti da OKKO Design di Garofoli Riccardo, Via Grazia Deledda, 24, 41042 – Fiorano Modenese (MO), codice fiscale GRFRCR95E09I496Z, Partita IVA 03565960360 e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Modena MO398924

2.2. OKKO Design di Garofoli Riccardo offre in vendita sul Sito i prodotti a marchio OKKO Design (“Prodotti”) su autorizzazione di OKKO Design.

2.3. OKKO Design di Garofoli Riccardo è, pertanto, l’unica controparte dell’utente che intende acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi (i) il soggetto a cui l’utente indirizza il proprio ordine, al fine di accettare l’offerta e concludere il contratto di vendita; (ii) il soggetto che assume nei confronti dell’utente gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall’offerta; (iii) il soggetto che conclude con l’utente il contratto di vendita, assumendone i relativi obblighi e diritti.

2.4. Il contratto di acquisto concluso tramite il Sito è quindi concluso tra l’utente e OKKO Design di Garofoli Riccardo.

2.5. In relazione alla vendita dei Prodotti tramite il Sito e nelle comunicazioni con la clientela relative ad acquisti effettuati tramite il Sito (“E-mail Transazionali”), OKKO Design di Garofoli Riccardo agisce sotto l’insegna e/o con il patronimico “OKKO Design”. Pertanto, quando nel Sito, in relazione alla vendita dei Prodotti tramite il Sito, e/o nelle E-mail Transazionali (es: la conferma dell’ordine), siano utilizzate l’espressione o l’insegna “OKKO Design” ovvero la prima persona plurale, il riferimento è da intendersi a OKKO Design di Garofoli Riccardo; quando, invece, l’espressione o l’insegna “OKKO Design” siano utilizzate sul Sito, in relazione a servizi diversi da quello di vendita (es: il servizio di registrazione al Sito o il servizio di recensione sui prodotti) ovvero nelle comunicazioni con la clientela diverse dalle E-mail Transazionali (es: conferma della registrazione al Sito, newsletter, comunicazioni promozionali, DEM), il riferimento è da intendersi a OKKO Design.

 

  1. Ambito di applicazione delle CGV e accesso al Sito e ai Prodotti 

3.1. Le CGV sono messe a disposizione dell’utente tramite la sezione del Sito “Condizioni di Vendita”, raggiungibile tramite l’omonimo link presente nel footer del Sito. All’utente è consentita la memorizzazione e la riproduzione delle stesse. Esse sono messe a disposizione dell’utente anche tramite l’apposito link presente nel form di registrazione al Sito e durante il procedimento di acquisto.

3.2. Le presenti CGV possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito nella sezione “Condizioni di Vendita” raggiungibile tramite l’omonimo link presente nel footer del Sito. Gli utenti sono pertanto invitati ad accedere con regolarità al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni di Vendita.

3.3. Le CGV applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto. Prima di procedere alla trasmissione dell’ordine e, quindi, alla conclusione del contratto di acquisto, l’utente è tenuto a leggere attentamente le CGV in vigore unitamente a tutte le informazioni che OKKO Design di Garofoli Riccardo gli fornisce tramite il Sito, sia prima che durante la procedura di acquisto.

3.4. Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da OKKO Design di Garofoli Riccardo che siano eventualmente presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti è necessario verificare le loro condizioni di vendita. OKKO Design di Garofoli Riccardo non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, OKKO Design di Garofoli Riccardo non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. OKKO Design di Garofoli Riccardo non è pertanto responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

3.5. L’accesso al Sito e l’acquisto dei Prodotti tramite il Sito sono consentiti a tutti gli utenti, a prescindere dalla loro nazionalità, dal loro luogo di residenza o dal loro luogo di stabilimento, a condizione, se persone fisiche, di aver compiuto gli anni 18, fermo restando che la consegna dei Prodotti acquistati tramite il Sito è effettuata solo ed esclusivamente in Italia, secondo quanto indicato nell’art. 14.1 che segue.

 

  1. Acquisti sul Sito

4.1. L’offerta e la vendita dei Prodotti sul Sito costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

4.2. L’acquisto dei Prodotti tramite il Sito può avvenire con o senza registrazione ed è consentito sia a utenti che rivestano la qualità di consumatori sia a utenti che non rivestano tale qualità, siano essi persone fisiche o giuridiche, società e/o enti di qualsiasi tipo. Alle persone fisiche l’acquisto è consentito solo a condizione che esse abbiano compiuto gli anni 18. Il Sito è riservato alla vendita al dettaglio. Non potranno in nessun caso effettuare acquisti sul Sito i rivenditori o i grossisti o, in genere, tutti i soggetti che intendano acquistare i Prodotti a scopo di successiva rivendita. È pertanto vietato a tali soggetti registrarsi al Sito e/o effettuare acquisti sul Sito. L’acquisto è, inoltre, vietato ai soggetti di cui all’art. 14.14 che segue.

4.3. Si ricorda che, ai sensi dell’art. 3, I comma, lett. a) del Codice del Consumo, rivestono la qualità di consumatori le persone fisiche che, in relazione all’acquisto dei prodotti tramite il Sito, agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale eventualmente svolta. 

4.4. Nel caso di violazione di tali divieti ovvero nel caso di ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla quantità dei prodotti acquistati ovvero alla frequenza degli acquisti effettuati, OKKO Design di Garofoli Riccardo si riserva il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie a far cessare le irregolarità, comprese la non accettazione o la cancellazione degli ordini irregolari ovvero la segnalazione a OKKO Design al fine della eventuale sospensione dell’accesso al Sito e/o della cancellazione della registrazione al Sito. 

4.5. OKKO Design di Garofoli Riccardo si riserva, infine, il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano (i) da un utente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale; (ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti CGV e/o le condizioni e/o i termini di un qualsiasi contratto di acquisto con OKKO Design di Garofoli Riccardo; (iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito; (iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che, nell’ambito della procedura di cui all’art. 13.3 che segue, non abbiano inviato tempestivamente a OKKO Design di Garofoli Riccardo i documenti dalla stessa richiesti o che le abbiano inviato documenti non validi; (v) da un utente che abbia violato le disposizioni di cui all’art. 5.6 che segue.

 

  1. Registrazione al Sito e ai Siti Interphone

5.1 Il servizio di registrazione è prestato da OKKO Design.

5.2 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo, inserendo nome, cognome, un indirizzo e-mail, una password e cliccare sul tasto “Registrati”. La registrazione sarà confermata all’utente tramite un’apposita e-mail. 

5.3 La Registrazione, tramite l’apertura di un account personale denominato “My Account” (“Account”), consente all’utente registrato, tra l’altro, di:

  • gestire i propri dati personali e aggiornarli in qualsiasi momento;
  • salvare e modificare i propri indirizzi;
  • accedere alla wishlist;
  • accedere a tutte le informazioni relative agli ordini;
  • accedere ai servizi di assistenza post-vendita;

5.4 Le credenziali di Registrazione (indirizzo e-mail e password) (“Credenziali di Registrazione”) permettono all’utente di accedere al Sito e/o di effettuare acquisti su tali siti come utente registrato e di svolgere, tra le altre, le attività di cui all’art. 5.2 che precede. Esse devono, pertanto, essere conservate con estrema cura e attenzione, possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute a terzi. L’utente si impegna a mantenerle segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Egli si impegna inoltre a informare immediatamente OKKO Design, contattandola, tramite OKKO Design di Garofoli Riccardo, ai recapiti di cui all’art. 18 che segue, nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione delle stesse.

5.8 L’utente garantisce che i dati personali forniti durante la procedura di registrazione e/o durante l’acquisto e/o in qualsiasi altro momento, sono completi, veritieri e riferiti all’utente stesso e si impegna a tenere OKKO Design indenni e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’utente delle garanzie di cui al presente art. 5 e/o alla violazione delle regole sulla Registrazione, sull’acquisto sul Sito e/o sulla conservazione delle Credenziali di Registrazione.

 

  1. Informazioni dirette alla conclusione del contratto on line

6.1. In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, OKKO Design di Garofoli Riccardo informa l’utente che:

  1. a)    per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente dovrà compilare un modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a OKKO Design di Garofoli Riccardo, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito;
  2. b)    il contratto è concluso quando il modulo d’ordine perviene al server di cui OKKO Design di Garofoli Riccardo si serve;
  3. c)    prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito;
  4. d)    una volta registrato il modulo d’ordine e ricevuta la conferma del buon esito della pre-autorizzazione richiesta e/o della validità del mezzo di pagamento utilizzato, OKKO Design di Garofoli Riccardo invierà all’utente, all’indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell’ordine contenente: un riepilogo delle condizioni generali e particolari applicabili al contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del prodotto acquistato, l’indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi nonché le informazioni sul diritto di recesso; alla conferma d’ordine saranno allegate, in formato pdf, le CGV applicabili all’ordine nonché le istruzioni tipo sul recesso e il modulo tipo di recesso di cui all’art. 15 che segue;
  5. e)    il modulo d’ordine sarà archiviato nella banca dati di OKKO Design di Garofoli Riccardo per il tempo necessario alla esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali del modulo d’ordine saranno riportarti nella conferma dell’ordine. L’utente registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d’ordine, consultando la sezione dell’Account “Ordini”.

6.2. In relazione al regime linguistico del Sito OKKO Design di Garofoli Riccardo segnala quanto segue:

  • le lingue a disposizione degli utenti per la conclusione del contratto sono: italiano.
  • l’E-mail Transazionali saranno inviate in italiano; 
  • il Servizio Clienti è in grado di comunicare con gli utenti in italiano e in inglese.
  1. Disponibilità dei Prodotti

7.1. I Prodotti acquistabili tramite il Sito sono gli articoli presenti nel catalogo elettronico pubblicato sul Sito, visualizzabili al momento dell’effettuazione dell’ordine. I Prodotti offerti in vendita tramite il Sito appartengono prevalentemente alle seguenti categorie merceologiche: elettronica di consumo e accessori per telefonia.

7.2. Ciascun Prodotto è accompagnato da una pagina informativa che ne illustra le principali caratteristiche (“Pagina Prodotto”). All’interno della Pagina Prodotto saranno presenti le informazioni relative alla disponibilità del Prodotto. Nel caso in cui un Prodotto non sia disponibile, l’utente registrato potrà chiedere di essere avvisato non appena il prodotto sarà di nuovo disponibile, attivando la funzione “Avvisami quando torna disponibile”, tramite selezione dell’apposito bottone presente nella Pagina Prodotto. L’utente che ha inviato la richiesta sarà avvisato, tramite e-mail, nel caso in cui il Prodotto diventi disponibile nei 12 mesi successivi. La richiesta di disponibilità non comporta alcun obbligo di acquisto né vale come prenotazione e/o ordinazione del Prodotto.

7.3. La disponibilità dei Prodotti viene continuamente monitorata e aggiornata. Tuttavia, poiché il Sito può essere visitato da più utenti contemporaneamente, potrebbe accadere che più utenti acquistino, nel medesimo istante, lo stesso Prodotto. In tali casi pertanto il Prodotto potrebbe risultare, per un breve lasso di tempo, disponibile, essendo, invece, esaurito o di non immediata disponibilità ed essendo per lo stesso necessario attendere il riassortimento.

7.4. Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni sopra indicate ovvero negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge, e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, OKKO Design di Garofoli Riccardo avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. L’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo, dandone comunicazione a OKKO Design di Garofoli Riccardo con le modalità e agli indirizzi di cui all’art. 18 che segue. Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione previsto da tali norme ovvero nel caso in cui l’utente, benché avvisato da OKKO Design di Garofoli Riccardo, non eserciti tale diritto, il contratto sarà risolto, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge. OKKO Design, fatto salvo il diritto dell’utente al risarcimento del danno, richiederà, senza indebito ritardo, tramite i sistemi bancari, lo svincolo dell’importo totale dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall’ordine (“Importo Totale Dovuto”) e che è stato oggetto della pre-autorizzazione di cui all’art. 13.9 che segue (“Importo Pre-Autorizzato”). La risoluzione del contratto e l’importo oggetto di svincolo saranno comunicati all’utente via e-mail.

7.5. Nel caso di ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (“Ordine Multiplo”), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo – fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge, e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, e fatta salva l’applicazione dell’artt. 7.4 che precede, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell’ordine – OKKO Design di Garofoli Riccardo avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. L’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il contratto, limitatamente ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo, dandone comunicazione a OKKO Design di Garofoli Riccardo con le modalità e agli indirizzi di cui all’art. 18 che segue. Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione previsto da tali norme ovvero nel caso in cui l’utente, benché avvisato da OKKO Design di Garofoli Riccardo, non eserciti tale diritto, il contratto è risolto parzialmente, limitatamente a tali Prodotti, con conseguente richiesta, senza indebito ritardo e, in ogni caso entro il termine di 15 giorni lavorativi dall’invio dell’ordine, di svincolo dell’importo parziale dovuto, costituito dal prezzo di tali Prodotti e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo relativo agli stessi, come risultante dall’ordine (“Importo Parziale Dovuto”). La risoluzione del contratto e l’importo oggetto di svincolo saranno comunicati all’utente via e-mail. Si segnala all’utente che, in caso di risoluzione parziale di un Ordine Multiplo, le spese di spedizione non saranno restituite, essendo imputabili alla consegna dei Prodotti disponibili, per i motivi illustrati nell’art. 14.5 che segue. 

7.5 bis Nei casi di cui agli artt. 7.4 4 7.5 che precedono, OKKO Design di Garofoli Riccardo, indipendentemente dalla scelta effettuata dall’utente, si impegna a riconoscere all’utente che ne faccia richiesta un buono acquisto di importo proporzionale all’Importo Totale Dovuto o, a seconda dei casi, all’Importo Parziale Dovuto. In relazione a tale buono-acquisto, trova applicazione l’art. 14.11 che segue.

7.6. OKKO Design di Garofoli Riccardo segnala all’utente che i tempi di svincolo dell’Importo Pre-Autorizzato dipendono esclusivamente dall’emittente della carta di credito e/o dello strumento di pagamento utilizzati, tempi che, per alcune tipologie di carte, possono arrivare fino alla loro naturale scadenza che è normalmente di 30 giorni dalla data della pre-autorizzazione. Nei casi di cui agli artt. 7.4 e 7.5 che precedono, OKKO Design di Garofoli Riccardo, pertanto, una volta richiesto lo svincolo, in nessun caso, potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati dal ritardo nello svincolo e/o dal mancato svincolo di tale importo da parte del sistema bancario.

 

  1. Informazione sui Prodotti

8.1. Ciascun Prodotto è accompagnato dalla Pagina Prodotto. Le immagini e le descrizioni presenti sul Sito riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei Prodotti. I colori dei Prodotti e delle loro confezioni, tuttavia, potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici o dei computer utilizzati dagli utenti per la loro visualizzazione. Le immagini del Prodotto presenti nella Pagina Prodotto, inoltre, potrebbero differire per dimensioni o in relazione a eventuali prodotti accessori. Tali immagini devono pertanto essere intese come indicative e con le tolleranze d’uso. Ai fini del contratto di acquisto, farà fede la descrizione del Prodotto presente nella Pagina Prodotto e/o, se presente, nella sua scheda tecnica.

 

  1. Prezzi

9.1. Tutti i prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito sono espressi in Euro e si intendono comprensivi dell’Imposta sul Valore Aggiunto.

9.2. OKKO Design di Garofoli Riccardo si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato all’utente sarà quello indicato nel riepilogo dell’ordine e visualizzato dall’utente prima della trasmissione dell’ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso.

 

  1. Ordini di acquisto

10.1. Il contratto di acquisto si risolverà di pieno diritto, ai sensi dell’art. 1456 c.c., nel caso in cui non vadano a buon fine la pre-autorizzazione o l’addebito effettivo di cui all’art. 13.9 che segue, con conseguente mancato pagamento dell’Importo Totale Dovuto. Nel primo caso, l’utente sarà avvisato tramite il Sito che la transazione non è andata a buon fine e che l’ordine è stato conseguentemente cancellato; nel secondo caso, l’utente sarà avvisato tramite e-mail del mancato addebito e della conseguente risoluzione del contratto.

10.2. La proprietà dei Prodotti sarà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (“Spedizione”). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a OKKO Design di Garofoli Riccardo, invece, è trasferito all’utente, quando l’utente, o un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti. La Spedizione sarà effettuata, in forza di quanto previsto all’art. 10.1 che precede, solo previa conferma del buon esito dell’addebito effettivo di cui all’art. 13.9 che segue e, quindi, dell’effettivo pagamento dell’Importo Totale Dovuto.

10.3. Per poter inviare un ordine di acquisto tramite il Sito, è necessario leggere e approvare le presenti CGV, selezionando l’apposita casella che comparirà durante il procedimento di acquisto. La mancata accettazione delle CGV comporta la impossibilità di effettuare acquisti tramite il Sito.

10.4. L’utente può chiedere l’emissione della fattura commerciale, selezionando l’apposita casella presente durante il procedimento di acquisto e compilando l’apposito form messo a sua disposizione. La fattura, se richiesta, sarà inviata all’utente tramite e-mail, e nel caso di utente registrato, sarà anche messa a sua disposizione nell’Account. Per l’emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dall’utente tramite l’apposito form e che l’utente garantisce essere rispondenti al vero. Egli si impegna a tenere OKKO Design di Garofoli Riccardo indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione possa alla stessa derivare e/o essere irrogata nel caso in cui tali informazioni non siano esatte e/o non siano rispondenti al vero. Nessuna variazione in fattura sarà possibile dopo l’emissione della stessa.

 

  1. Cancellazione dell’ordine

11.1. Fermo restando il diritto di recesso di cui all’art. 15 che segue, l’utente registrato ha la facoltà di cancellare l’ordine effettuato sul Sito entro un’ora dall’invio dell’ordine inviando un’email a amministrazione@okkodesign.it, indicando il numero ordine. L’utente non registrato non può procedere alla cancellazione dell’ordine con le modalità qui indicate, non disponendo di un Account, fatto salvo il suo diritto di recedere dal contratto di acquisto, con le modalità e le tempistiche di cui all’art. 15 che segue. 

11.2. Nel caso di cancellazione dell’ordine su richiesta dell’utente, secondo quanto previsto dall’art. 11.1 che precede, l’utente sarà avvisato tramite un’apposita e-mail. La cancellazione dell’ordine su richiesta dell’utente comporta la risoluzione del relativo contratto di acquisto e la cessazione degli obblighi da esso discendenti per OKKO Design di Garofoli Riccardo.

11.3 Nel caso di cancellazione dell’ordine su richiesta dell’utente, secondo quanto previsto dall’art. 11.1 che precede, OKKO Design di Garofoli Riccardo, senza indebito ritardo, tramite i sistemi bancari, richiederà lo svincolo dell’Importo Pre-Autorizzato relativo all’ordine cancellato. I tempi di svincolo dipendono esclusivamente dall’emittente della carta di credito e/o dello strumento di pagamento utilizzati e, per alcune tipologie di carte, possono arrivare fino alla loro naturale scadenza che è normalmente di 30 giorni dalla data della pre-autorizzazione. Una volta richiesto lo svincolo dell’importo in questione, in nessun caso OKKO Design di Garofoli Riccardo potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati dal ritardo nello svincolo e/o dal mancato svincolo di tale importo da parte del sistema bancario.

 

  1. Recensioni

12.1. Il servizio di Recensioni è offerto e prestato da OKKO Design. 

12.2 Sul Sito è consentito lasciare una recensione (“Recensione”) sui prodotti a marchio “OKKO Design”, alle condizioni e ai termini che seguono.

  1. a)    la Recensione può essere lasciata sia da utenti registrati che da utenti non registrati, e anche nel caso in cui essi non abbiano acquistato il prodotto oggetto della recensione ovvero lo abbiano acquistato off line, purché, tuttavia, abbiano compiuto gli anni 18;
  2. b)    le Recensioni devono essere corrispondenti al vero;
  3. c)    le Recensioni possono avere come oggetto sia i prodotti a marchio “OKKO Design” che l’esperienza di acquisto di tali prodotti sia tramite il Sito che off line;
  4. d)    per inserire una Recensione, l’utente deve compilare l’apposito form presente nella Pagina Prodotto, inserendo tutti i dati richiesti come obbligatori (i.e. voto; titolo e testo della Recensione, nickname);
  5. e)    le Recensioni saranno pubblicate da OKKO Design entro un massimo di 3 giorni lavorativi dall’invio, se dalla stessa ritenute idonee, ai sensi delle previsioni che seguono;
  6. f)    le Recensioni saranno pubblicate unitamente al nickname scelto dall’utente al momento dell’invio;
  7. g)    la valutazione di idoneità sarà effettuata da OKKO Design a sua assoluta discrezione; OKKO Design, a sua assoluta discrezione, si riserva il diritto di non pubblicare le Recensioni e/o di rimuovere Recensioni già pubblicate, per qualsiasi ragione; 
  8. h)    il rating del Prodotto corrisponde alla media matematica dei voti espressi dagli utenti che hanno una lasciato una valutazione in relazione al Prodotto;
  9. i)    è vietato all’utente:

 

  1.   inviare Recensioni che non abbiano come oggetto il Prodotto all’interno della cui Pagina Prodotto sono inserite;

 

  1.   inserire contenuti che siano fuorvianti rispetto all’oggetto della recensione o non pertinenti rispetto alla stessa; 

 

  1.   inserire Recensioni che abbiano un contenuto diffamatorio e/o offensivo e/o volgare e/o sessualmente esplicito e/o violento e/o osceno e/o molesto e/o, in qualsiasi modo, contrario alla legge, all’ordine pubblico, al buon costume e/o alla reputazione di OKKO Design,e/o di qualsiasi terzo, compreso il soggetto da cui l’utente ha eventualmente comprato il prodotto e/o il produttore; 

 

  1.   inserire Recensioni che abbiano un contenuto pubblicitario o promozionale o che contengano spam o qualsiasi tipo di sollecitazione e/o che espongano a rischi relativi alla sicurezza del prodotto (es: consigliando modifiche o personalizzazioni di un prodotto o usi non previsti dello stesso); 

 

  1.   inserire nelle Recensioni dati personali di terzi; 

 

  1.   inserire nelle Recensioni dati appartenenti alle categorie di cui all’art. 9 del Regolamento generale sulla protezione dei dati (Regolamento (UE) 2016/679) e, in particolare, dati relativi alla salute, come definiti dall’art. 4.15 di tale regolamento e/o dati che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche o l’appartenenza a sindacati ovvero dati relativi alla vita sessuale o all’orientamento sessuale di una persona;

 

  1.   inserire nelle Recensioni minacce, di qualsiasi tipo e/o contenuti che incitino all’odio, al razzismo, all’omofobia o che siano, in qualsiasi modo, discriminatori o inserire contenuti che abbiano un contenuto politico o di propaganda politica; 

 

  1.   inserire nelle Recensioni contenuti che violino diritti di terzi o per i quali l’utente abbia ricevuto corrispettivi o remunerazioni, di qualsiasi tipo, da terze parti;

 

  1.   inserire nelle Recensioni contenuti che contengano informazioni riferite ad altri siti web o a concorrenti di OKKO Design; 

 

  1.   inserire contenuti che possano contenere e/o trasmettere virus informatici, worm o altri programmi o file potenzialmente dannosi per il computer; 

 

  1. j)    le Recensioni che violano le previsioni di cui al presente articolo e, in particolare, i divieti di cui alle lettere che precedono saranno cancellate e, conseguentemente, non pubblicate; 

 

  1. k)    il cliente accetta di tenere OKKO Design di Garofoli Riccardo, indenne e manlevata da qualunque danno possa alle stesse derivare dal rilascio di una Recensione in violazione dei divieti e/o delle condizioni di cui al presente articolo e/o dalla violazione da parte dell’utente di leggi e/o regolamenti e/o di diritti di terze parti;

 

  1. l)    con l’invio della Recensione l’utente autorizza OKKO Design alla pubblicazione, senza corrispettivo, della stessa sul Sito, unitamente al nickname scelto al momento dell’invio;

 

12.2 Ferma l’applicazione della normativa in materia di tutela dei dati personali, le Recensioni, salvo richiesta di cancellazione, resteranno pubblicate per il tempo massimo di 24 mesi dal ricevimento. Nel caso in cui il Prodotto oggetto della Recensione andasse fuori produzione, le Recensioni relative saranno cancellate.  L’utente può chiedere la cancellazione delle Recensioni, utilizzando i recapiti di cui all’art. 18 che segue.

 

  1. Modalità di pagamento

13.1. Il pagamento dei Prodotti acquistati tramite un Sito può essere effettuato con le modalità descritte nei paragrafi che seguono. Nel caso in cui una di tali modalità non possa essere utilizzata in relazione a uno specifico Prodotto, ciò sarà chiaramente indicato sul Sito, al più tardi all’inizio della procedura di acquisto. Le modalità di pagamento non disponibili non saranno in ogni caso selezionabili dall’utente durante l’apposita fase del check-out.

 

  1. A) Pagamento mediante carta di credito

13.2. Il pagamento dei Prodotti acquistati su un Sito può essere effettuato mediante carta di credito, direttamente tramite tale Sito. Le carte di credito accettate sono quelle dei circuiti Maestro, MasterCard, Visa. Esse sono, in ogni caso, specificamente indicate nel footer di ogni pagina del Sito. 

13.3. Al fine di garantire la sicurezza dei pagamenti effettuati sul Sito e prevenire eventuali frodi, OKKO Design di Garofoli Riccardo si riserva il diritto di chiedere all’utente, tramite e-mail, di inviare, tramite lo stesso mezzo, una copia fronte/retro della propria carta d’identità e, nel caso in cui l’intestatario dell’ordine sia diverso dall’intestatario della carta di credito, della carta d’identità di quest’ultimo. Il documento dovrà essere in corso di validità. Nella e-mail di richiesta sarà specificato il termine entro il quale il documento deve pervenire a OKKO Design di Garofoli Riccardo. Tale termine non sarà, in ogni caso, superiore a 5 giorni lavorativi a decorrere dal ricevimento della richiesta da parte dell’utente. In attesa del documento richiesto, l’ordine sarà sospeso. L’utente è tenuto all’invio dei documenti richiesti nel termine indicato.

13.4. Nel caso in cui OKKO Design di Garofoli Riccardo non riceva tali documenti nel termine specificato nella e-mail di richiesta ovvero riceva documenti scaduti o non validi, il contratto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. e l’ordine conseguentemente cancellato, salvo il diritto di OKKO Design di Garofoli Riccardo  al risarcimento di qualunque danno in cui la stessa sia incorsa a causa del comportamento non conforme dell’utente. La risoluzione del contratto, di cui l’utente sarà avvisato tramite e-mail, entro e non oltre 5 giorni lavorativi dalla scadenza del termine per l’invio dei documenti richiesti da OKKO Design di Garofoli Riccardo, comporterà la cancellazione dell’ordine, con conseguente svincolo dell’Importo Pre-Autorizzato e applicazione, per quanto compatibile, dell’art. 7.4 che precede. Il termine per il rimborso decorre dalla risoluzione dell’ordine.

13.5. Nel caso di ricevimento da parte di OKKO Design di Garofoli Riccardo di documentazione valida nel termine indicato nella e-mail di cui all’art. 13.3 che precede, i termini di consegna applicabili all’ordine decorreranno dalla data del ricevimento della stessa.

13.6. OKKO Design di Garofoli Riccardo utilizza i servizi di pagamento sicuri della società PayPal Holdings, inc e della società Stripe per i pagamenti in valuta EURO. Lo scambio dati prevede l’utilizzo del protocollo di sicurezza SSL. I dati riservati della carta di credito (numero della carta, intestatario, data di scadenza, codice di sicurezza) sono acquisiti direttamente da PayPal e Stripe. OKKO Design di Garofoli Riccardo quindi non ha mai accesso e non memorizza i dati della carta di credito utilizzata dall’utente per il pagamento dei Prodotti, fatto salvo, limitatamente al dato relativo all’intestatario della carta, il caso previsto dall’art. 13.3 che precede.

 

  1. B) Pagamento mediante PayPal

13.7. Il pagamento dei Prodotti acquistati su un Sito può essere effettuato mediante la soluzione di pagamento PayPal. Qualora l’utente scelga come mezzo di pagamento PayPal, egli sarà re-indirizzato sul sito www.paypal.it dove eseguirà il pagamento dei Prodotti in base alla procedura prevista e disciplinata da PayPal e ai termini e alle condizioni di contratto convenute dall’utente con PayPal. I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno trasmessi o condivisi con data. OKKO Design di Garofoli Riccardo non è quindi in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di credito collegata al conto PayPal dell’utente ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto.

 

13.8. In caso di risoluzione del contratto di acquisto e in ogni altro caso di svincolo e/o rimborso, a qualsiasi titolo, rispettivamente dopo la pre-Autorizzazione o dopo l’addebito effettivo, di cui all’art. 13.9 che segue, l’importo dello svincolo o, rispettivamente, del rimborso sarà sbloccato e/o accreditato sul conto PayPal dell’utente. I tempi di svincolo sullo strumento di pagamento collegato a tale conto dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario e, per alcune tipologie di carte, possono arrivare fino alla loro naturale scadenza che è normalmente di 30 giorni dalla data della pre-autorizzazione. Anche i tempi di riaccredito sullo strumento di pagamento collegato al conto PayPal dell’utente dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario Una volta disposto l’ordine di accredito a favore di tale conto o, a seconda dei casi, una volta effettuata la richiesta di svincolo, OKKO Design di Garofoli Riccardo non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali ritardi od omissioni nell’accredito e/o nello svincolo, per contestare i quali l’utente dovrà rivolgersi direttamente a PayPal.

 

  1. D) Disposizioni comuni al pagamento

13.9. Al momento della trasmissione dell’ordine, OKKO Design di Garofoli Riccardo effettua una richiesta di utilizzazione al provider di pagamento selezionato pari all’Importo Totale Dovuto, calcolato come indicato nell’art. 7.4 che precede, con l’effetto, qualora l’autorizzazione richiesta sia confermata, di prenotare e bloccare la somma corrispondente a tale importo, sottraendola alla disponibilità dell’utente (“Pre-Autorizzazione”). L’addebito effettivo sul metodo di pagamento selezionato sarà effettuato solo al momento della Spedizione dei Prodotti (“Addebito Effettivo”).

 

  1. Consegna dei Prodotti

14.1 La consegna dei Prodotti acquistati tramite un Sito può avvenire solo ed esclusivamente presso l’indirizzo di consegna indicato dall’utente nel modulo d’ordine (“Consegna a Domicilio”). 

La consegna non viene effettuata presso caselle postali o fermo posta. 

14.2 L’accesso e l’acquisto tramite il Sito sono quindi consentiti a tutti gli utenti, a prescindere dalla loro nazionalità e/o dal loro luogo di residenza e/o di stabilimento, fermo restando, tuttavia, che la consegna dei Prodotti può avvenire solo ed esclusivamente in Italia, così come indicato nell’art. 14.1 che precede.

14.3 L’utente, pertanto, a prescindere dalla sua nazionalità e/o dal suo luogo di residenza e/o di stabilimento, è tenuto a inserire nel modulo d’ordine un indirizzo di spedizione che si trovi nei confini dello Stato italiano e che non corrisponda a una casella postale o a un fermo posta. Gli ordini che dovessero contenere l’indicazione di un indirizzo di spedizione al di fuori dei confini dello Stato italiano ovvero un indirizzo di spedizione che corrisponda a una casella postale o a un fermo posta, a prescindere dalla nazionalità, dal luogo di residenza e/o di stabilimento dell’utente, saranno cancellati, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. L’Importo Totale Dovuto relativo a tali ordini sarà svincolato, con le modalità e nei termini di cui all’art. 7.4 che precede, per quanto compatibili.

14.4 La Consegna a Domicilio è a pagamento. Le spese di spedizione dei Prodotti (“Spese di Spedizione”), che possono variare in relazione alla modalità di spedizione scelta dall’utente, e ogni altro eventuale costo aggiuntivo, sono, quindi, a carico dell’utente, salvo che non sia diversamente indicato nella Pagina Prodotto o in altre parti del Sito. L’importo specifico delle Spese di Spedizione dovute dall’utente in relazione a uno specifico ordine sarà espressamente e separatamente indicato (in Euro e comprensivo di IVA) nel riepilogo dell’ordine e, in ogni caso, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, nonché nella email di conferma d’ordine. OKKO Design di Garofoli Riccardo si riserva il diritto di modificare le Spese di Spedizione, anche eventualmente prevedendo Spese di Spedizione gratuite, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che le Spese di Spedizione applicate all’utente saranno quelle indicate nel riepilogo dell’ordine, prima che l’utente sia vincolato dal contratto, e che non si terrà conto di eventuali variazioni, in aumento o in diminuzione, successive alla trasmissione dell’ordine.

14.5 In caso di recesso parziale da Ordini Multipli e/o di risoluzione parziale, per qualsiasi causa, del contratto di acquisto relativo a Ordini Multipli, le Spese di Spedizione non saranno rimborsate, dal momento che il loro importo non dipende né dal numero di Prodotti oggetto dell’ordine né dal peso degli stessi, essendo calcolate in un importo fisso che prescinde dai due elementi citati e che, dunque, esse possono imputarsi alla consegna dei Prodotti diversi da quelli oggetto del recesso e/o della risoluzione parziale. Le Spese di Spedizione saranno, invece, restituite nel caso in cui il recesso o la risoluzione abbiano come oggetto tutti i Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo. 

14.6 In caso di recesso parziale da Ordini Multipli e/o di risoluzione parziale del contratto di acquisto relativo a Ordini Multipli, per cause non imputabili a OKKO Design di Garofoli Riccardo, se, per effetto del recesso o della risoluzione parziale, l’Importo Totale Dovuto dovesse scendere al di sotto della soglia che ha, eventualmente, consentito all’utente di usufruire della spedizione gratuita, saranno addebitate all’utente e, conseguentemente, sottratte dall’importo di rimborso, le Spese di Spedizione che avrebbe dovuto pagare se la spedizione non fosse stata gratuita, calcolate sulla base dei costi indicati nella pagina “Spedizioni e limitazioni”, raggiungibile mediante l’omonimo link presente nel footer del Sito e nella Pagina Prodotto.

14.6_bis Nel riepilogo dell’ordine e/o comunque, durante il procedimento di acquisto, prima che l’utente trasmetta l’ordine, saranno indicati i termini entro cui OKKO Design di Garofoli Riccardo si impegna a consegnare i Prodotti oggetto dell’ordine dell’utente e che tengono conto, oltre che della zona e della modalità di consegna, anche della possibilità che l’utente acquisti più Prodotti con il medesimo ordine (“Termini di Consegna”). I Termini di Consegna decorrono dal giorno lavorativo successivo alla conclusione del contratto (i.e. l’invio dell’ordine), salvo che non sia diversamente indicato. I Termini di Consegna saranno inoltre indicati nella conferma d’ordine. Nel caso di omessa indicazione dei Termini di Consegna, essa avverrà, in ogni caso, entro trenta giorni a decorrere dal giorno successivo alla conclusione del contratto. L’obbligazione di consegna è adempiuta mediante il trasferimento della disponibilità materiale o comunque del controllo dei Prodotti all’utente. I Termini di Consegna sono calcolati considerando solo i giorni lavorativi, con esclusione del sabato, della domenica e di tutte le festività nazionali in Italia.

14.6-ter La Consegna a Domicilio si intende al piano strada, salvo che sia diversamente previsto nella Pagina Prodotto. Essa sarà effettuata dal lunedì al venerdì nel normale orario di ufficio (dalle ore 9 alle ore 18), escluse le festività nazionali in Italia. Si segnala all’utente che, nel caso di un Ordine Multiplo, non è prevista la consegna separata; tutti i Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo saranno quindi consegnati contemporaneamente. 

14.7 Al momento della Spedizione, cioè della consegna dei Prodotti acquistati al vettore, sarà inviata all’utente un’e-mail di conferma dell’avvenuta consegna al vettore dei Prodotti (“E-mail di Conferma Spedizione”), che contiene le istruzioni per seguire l’avanzamento della spedizione. Gli utenti registrati potranno seguire tale avanzamento anche tramite il My Account.

14.8 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal contratto di acquisto. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all’indirizzo specificato nel modulo d’ordine, il corriere lascerà al destinatario un avviso di passaggio (“Avviso di Passaggio”). Il corriere effettuerà quindi il giorno successivo un secondo tentativo di consegna. Dopo due tentativi di consegna andati a vuoto, il pacco andrà “in giacenza” presso il corriere. Il corriere comunicherà quindi la giacenza a OKKO Design di Garofoli Riccardo che, tramite il Servizio Clienti, tenterà di contattare l’utente al fine di sbloccare la giacenza (per esempio, concordando un nuovo tentativo di consegna).  In ogni caso, trascorsi 10 giorni lavorativi dal secondo giorno successivo a quello in cui è stato lasciato l’Avviso di Passaggio, senza che sia stato possibile procedere, per qualsiasi causa non imputabile a OKKO Design di Garofoli Riccardo, alla consegna (es: tentativo di contatto e/o ulteriore tentativo di consegna andati a vuoto), il contratto di acquisto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., con conseguente rimborso, nel termine di 15 giorni lavorativi dalla risoluzione del contratto, con le modalità di cui all’art. 7.4 che precede, dell’Importo Totale Dovuto, detratte le Spese di Spedizione, non essendo la consegna andata a buon fine, per causa imputabile all’utente, le spese di giacenza, le spese di restituzione del Prodotto a OKKO Design di Garofoli Riccardo e ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna per assenza del destinatario. La procedura di consegna, i termini per la gestione in caso di mancata consegna per assenza del destinatario e le conseguenze della stessa saranno ricordate all’utente nella E-mail di Conferma Spedizione.

14.9 Nel caso in cui il Prodotto acquistato non sia consegnato o sia consegnato in ritardo rispetto ai Termini di Consegna indicati durante il procedimento di acquisto e nella conferma d’ordine, l’utente, ai sensi dell’art. 61 del Codice del Consumo, invita OKKO Design di Garofoli Riccardo a effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze (“Termine Supplementare ex art. 61, III comma, Codice del Consumo”). Se tale termine supplementare scade senza che i Prodotti gli siano stati consegnati, l’utente è legittimato a risolvere il contratto (“Risoluzione del Contratto ex art. 61, III comma, Codice del Consumo”), salvo il diritto al risarcimento del danno. L’utente non è gravato dell’onere di concedere il Termine Supplementare ex art. 61, III comma, Codice del Consumo (“Casi Esclusi”) se: a) OKKO Design di Garofoli Riccardo si è espressamente rifiutata di consegnare i Prodotti; b) il rispetto del Termine di Consegna indicato durante il procedimento di acquisto e nella conferma d’ordine deve considerarsi essenziale, tenuto conto di tutte le circostanze che hanno accompagnato la conclusione del contratto; c) l’utente ha informato OKKO Design di Garofoli Riccardo, prima della conclusione del contratto, che la consegna entro o a una data determinata è essenziale. Nei Casi Esclusi, l’utente, se non riceve i Prodotti nel termine di consegna indicato durante il procedimento di acquisto e nella conferma d’ordine, è legittimato a risolvere immediatamente il contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno (“Risoluzione del Contratto nei Casi Esclusi”). L’indicazione del Termine Supplementare ex art. 61, III comma, Codice del Consumo e la comunicazione di Risoluzione del Contratto ex art. 61, III comma, Codice del Consumo o di Risoluzione del Contratto nei Casi Esclusi dovranno essere comunicate dall’utente a T-Data S.r.l agli indirizzi di cui all’art. 18 che segue. Nel caso di Risoluzione del Contratto ex art. 61, III comma, Codice del Consumo o di Risoluzione nei Casi Esclusi, OKKO Design di Garofoli Riccardo rimborserà all’utente l’Importo Totale Dovuto senza indebito ritardo, e, in ogni caso, non oltre 15 giorni lavorativi a decorrere dalla risoluzione del contratto, mediante riaccredito sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale.

14.10 In ogni caso, OKKO Design si impegna a dare comunicazione all’utente, tempestivamente e per e-mail, del ritardo nella consegna (“Avviso di Ritardo“), indicando contestualmente un nuovo termine di consegna, se disponibile (“Nuovo Termine di Consegna“) e, nel caso in cui l’utente non proceda alla fissazione del Termine Supplementare ex art. 61, III comma, Codice del Consumo o, ricorrendone i presupposti, alla Risoluzione del Contratto ex art. 61, III comma, Codice del Consumo o alla Risoluzione del Contratto nei Casi Esclusi, fatta salva la possibilità per l’utente di avvalersi in ogni momento di tali rimedi e/o degli ordinari mezzi di tutela messi a disposizione dalla legge e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, OKKO Design di Garofoli Riccardo si impegna a, in caso di consegna con un ritardo superiore a [7] giorni lavorativi rispetto al Nuovo Termine di Consegna o, in ogni caso a [10] giorni lavorativi rispetto al Termine di Consegna originario, consentire all’utente di rifiutare la consegna e di risolvere il contratto, con conseguente rimborso, con le modalità indicate nell’art. 14.9 che precede, dell’Importo Totale Dovuto, immediatamente e, comunque, entro 15 giorni lavorativi dalla richiesta di risoluzione del contratto o, in alternativa, qualora l’utente non voglia risolvere il contratto, rimborsare all’utente le Spese di Spedizione, più, indipendentemente dalla scelta dell’utente, riconoscere all’utente che ne faccia richiesta, un buono acquisto proporzionale all’Importo Totale Dovuto.

14.11 I buoni acquisto di cui all’art. 14.10 che precede saranno riconosciuti mediante attivazione di un codice personalizzato, che sarà inviato all’utente per e-mail, entro [15] giorni dal giorno in cui si sono verificate le condizioni per la loro emissione. Essi saranno spendibili sul Sito nel termine massimo di [3] mesi dalla loro erogazione”.

14.12 Nel caso di mancato invio dell’Avviso di Ritardo ovvero di mancata fissazione nella stessa del Nuovo Termine di Consegna, tutti i termini di cui all’art. 14.10 che precede decorreranno dal Termine di Consegna originario. L’accettazione del Nuovo Termine di Consegna e/o le scelte dell’utente di cui all’art. 14.10 che precede dovranno essere tempestivamente comunicate a OKKO Design di Garofoli Riccardo per e-mail all’indirizzo di cui all’art. 18 che segue. 

14.13 Spetta all’utente verificare le condizioni del Prodotto che gli è stato consegnato. Fermo restando che il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a OKKO Design di Garofoli Riccardo è trasferito all’utente, quando l’utente, o un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti, si raccomanda all’utente di verificare il numero di Prodotti ricevuti e che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo) e lo si invita, nel suo interesse, a indicare sul documento di trasporto del vettore, eventuali anomalie, accettando il pacco con riserva. Il ricevimento senza riserve dei Prodotti, infatti, non consente all’utente di agire in giudizio nei confronti del corriere, nel caso di perdita o danneggiamento dei Prodotti, tranne nel caso in cui la perdita o il danneggiamento siano dovuti a dolo o colpa grave del corriere stesso e fatta eccezione per la perdita parziale o il danneggiamento non riconoscibili al momento della consegna, purché in quest’ultimo caso, il danno sia denunciato appena conosciuto e non oltre otto giorni dopo il ricevimento. Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, si raccomanda inoltre all’utente di darne pronta comunicazione al Servizio Clienti. Resta ferma, in ogni caso, l’applicazione delle norme in materia di diritto di recesso e di garanzia legale di conformità.

14.14 Non possono effettuare acquisti sul Sito coloro che non hanno ritirato il pacco per più di due volte per ordini differenti. Nel caso in cui tali soggetti effettuino ordini in violazione di tale disposizione, il contratto di acquisto potrà essere considerato risolto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. La risoluzione del contratto sarà comunicata all’utente via e-mail. All’utente sarà rimborsato l’Importo Totale Dovuto con le modalità e le tempistiche di cui all’art. 14.9 che precede.

 

  1. Diritto di Recesso

15.1 Ai sensi degli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo, l’utente che riveste la qualità di consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto del Prodotto senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti agli artt. 15.6 e 15.9 che seguono, entro il termine di quattordici giorni di calendario (“Periodo di Recesso”). Il Periodo di Recesso scade dopo 14 giorni: 

  1. a) nel caso di ordine relativo a un solo Prodotto, dal giorno in cui l’utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’utente, acquisisce il possesso fisico dei Prodotti;
  2. b) nel caso di un ordine relativo alla consegna di un Prodotto consistente di lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui l’utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’utente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo.

15.2 Per esercitare il diritto di recesso, l’utente deve informare OKKO Design di Garofoli Riccardo, prima della scadenza del Periodo di Recesso, della sua decisione di recedere. A tal fine l’utente può:

  1. a) utilizzare il modulo di recesso tipo (“Modulo Tipo di Recesso”) messo a sua disposizione nel Sito, prima della conclusione del contratto tramite il link “Diritto di Recesso”, accessibile dal footer del Sito, e allegato all’e-mail di conferma d’ordine; 
  2. b) presentare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto (“Dichiarazione di Recesso”).

15.3 OKKO Design di Garofoli Riccardo offre all’utente la possibilità di esercitare il recesso on line, compilando e inviando, per via telematica, l’apposito modulo (“Modulo di Recesso On Line”), messo a disposizione tramite il link “Diritto di Recesso”, accessibile anche dalla Pagina Prodotto, oltre che dal footer del Sito. In caso di esercizio del recesso on line, OKKO Design di Garofoli Riccardo trasmetterà senza indugio all’utente, tramite e-mail, una conferma del ricevimento della richiesta di recesso. Si segnala che potrebbe essere chiesto all’utente di indicare, se lo desidera, il motivo della restituzione; tale indicazione non è obbligatoria; la mancata indicazione delle motivazioni del recesso, quindi, non comporterà alcuna conseguenza sull’esercizio del diritto di recesso.

15.4 Fatta salva l’ipotesi di invio del Modulo di Recesso On Line, il Modulo Tipo di Recesso o la Dichiarazione di Recesso devono essere inviati:

al seguente indirizzo e-mail amministrazione@okkodesign.it

oppure

seguente indirizzo postale: OKKO Design di Garofoli Riccardo, Via Grazia Deledda, 24, 41042 Fiorano Modenese(MO).

15.5 L’utente ha esercitato il proprio diritto di recesso entro il Periodo di Recesso, se la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso è inviata dal consumatore prima della scadenza del Periodo di Recesso. Nel caso in cui l’utente si avvalga della Dichiarazione di Recesso, si invita il consumatore a indicare nella Dichiarazione di Recesso il numero dell’ordine, il/i Prodotto/i per il/i quale/i intende esercitare il diritto di recesso e il suo indirizzo. Si segnala che, poiché l’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del Periodo di Recesso incombe sull’utente, è nell’interesse dell’utente avvalersi di un supporto durevole quando comunica a OKKO Design di Garofoli Riccardo il proprio recesso. 

15.6 L’utente deve provvedere a restituire i Prodotti a OKKO Design di Garofoli Riccardo, utilizzando un vettore a propria scelta e a proprie spese, senza indebito ritardo e in ogni caso entro il termine di 14 giorni di calendario dalla data in cui ha comunicato a T-Data S.r.l la sua decisione di recedere (“Termine per la Restituzione”). Il Termine per la Restituzione è rispettato, se l’utente rispedisce i Prodotti prima della scadenza del periodo di quattordici giorni. Il Prodotto, opportunamente protetto e imballato deve essere restituito al seguente indirizzo: OKKO Design di Garofoli Riccardo, Via Grazia Deledda, 24 41042 Fiorano Modenese (MO).

I costi diretti della restituzione dei Prodotti sono a carico dell’utente, compresi eventuali costi doganali, così come la responsabilità per il trasporto degli stessi. Nel caso di Prodotti che per loro natura non possono essere normalmente restituiti a mezzo posta, nelle istruzioni tipo sul recesso (“Istruzioni Tipo sul Recesso”) sarà indicato il costo massimo stimato della restituzione, individuato per tipologia di Prodotto e basato sul costo di consegna degli stessi. Le Istruzioni Tipo sul Recesso, contenenti le informazioni sull’esercizio del diritto di recesso, sono messe a disposizione dell’utente sul Sito prima della conclusione del contratto, tramite il link “Diritto di Recesso”, accessibile anche dalla Pagina Prodotto, oltre che dal footer del Sito, e allegate all’e-mail di conferma dell’ordine. La restituzione dei Prodotti avviene sotto la responsabilità ed a spese dell’utente. 

15.7 Se l’utente recede dal contratto, OKKO Design di Garofoli Riccardo procederà al rimborso dell’Importo Totale Dovuto o, nel caso di Ordini Multipli, dell’Importo Parziale Dovuto, compresi, nel primo caso, i costi di consegna, se applicabili, senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 14 giorni di calendario dal giorno in cui OKKO Design di Garofoli Riccardo è stata informata della decisione dell’utente di recedere dal contratto. Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento o la stessa soluzione di pagamento usati dall’utente per la transazione iniziale, salvo che l’utente non abbia espressamente convenuto altrimenti. In particolare: (i) nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’importo del rimborso sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l’acquisto; (ii) nel caso di pagamento mediante PayPal, l’importo del rimborso sarà accreditato sul conto PayPal dell’utente. In ogni caso, l’utente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. OKKO Design di Garofoli Riccardo potrà sospendere il rimborso fino al ricevimento dei Prodotti oggetto di recesso oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte dell’utente di avere rispedito tali prodotti, se precedente. Nel caso di recesso parziale da Ordini Multipli, le Spese di Spedizione non saranno restituite, essendo imputabili alla consegna dei Prodotti per i quali l’utente non ha esercitato il recesso, per i motivi di cui all’art. 14.5 che precede.

15.8 L’utente è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del Prodotto diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto. Il Prodotto dovrà comunque essere custodito, manipolato e ispezionato con la normale diligenza e restituito integro, completo in ogni sua parte, perfettamente funzionante, corredato di tutti gli eventuali accessori, fogli illustrativi, cartellini identificativi, etichette e il sigillo monouso, ove presenti, ancora attaccati al Prodotto e integri e non manomessi, nonché perfettamente idoneo all’uso cui è destinato e privo di segni di usura o sporcizia nonché, se possibile, nella confezione originaria. Il recesso, inoltre, trova applicazione al Prodotto nella sua interezza. Esso non può pertanto essere esercitato in relazione a parti e/o accessori del Prodotto. 

15.9 Nel caso in cui il Prodotto per il quale è stato esercitato il recesso abbia subito una diminuzione di valore risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto, l’importo di rimborso potrà essere decurtato di un importo pari a tale diminuzione di valore. Della circostanza e del conseguente diminuito importo di rimborso, OKKO Design di Garofoli Riccardo darà comunicazione all’utente entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, fornendo allo stesso, nel caso in cui il rimborso sia già stato corrisposto, le coordinate bancarie per il pagamento dell’importo dovuto dall’utente a causa della diminuzione di valore del Prodotto. 

15.10 Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile, esso non comporterà la risoluzione del contratto e, conseguentemente, non darà diritto ad alcun rimborso. OKKO Design di Garofoli Riccardo ne darà comunicazione all’utente entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, respingendo la richiesta di recesso. Il Prodotto rimarrà a disposizione dell’utente per il ritiro, che dovrà avvenire a spese e sotto la responsabilità dell’utente medesimo.

15.11 Si ricorda all’utente che il diritto di recesso è escluso nei casi di cui all’art. 59 del Codice del Consumo. Nel caso in cui, ricorrendo una delle ipotesi di legge, il diritto di recesso non trovi applicazione, di tale esclusione sarà data specifica ed espressa comunicazione nella Pagina Prodotto e/o, in ogni caso, durante il procedimento di acquisto, prima che l’utente proceda alla trasmissione dell’ordine.

 

  1. Garanzia Legale

16.1. Tutti i prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo (“Garanzia Legale”).

 

16.2. A chi si applica

 

La Garanzia Legale è riservata ai consumatori. Essa, pertanto, trova applicazione, solo agli utenti che hanno effettuato l’acquisto sul Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. A coloro che hanno acquistato sul Sito e che non rivestono la qualità di consumatori saranno applicate le garanzie per i vizi della cosa venduta, la garanzia per difetto di qualità promesse ed essenziali e le altre garanzie previste dal codice civile con i relativi termini, decadenze e limitazioni.

 

16.3. Quando si applica

 

Il venditore (e, dunque, per quanto riguarda gli acquisti effettuati sul Sito, OKKO Design di Garofoli Riccardo) è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto e che si manifesti entro due anni da tale consegna. Il difetto di conformità deve essere denunciato al venditore, a pena di decadenza dalla garanzia, nel termine di due mesi dalla data in cui è stato scoperto. 

Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro i sei mesi dalla consegna del prodotto esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del prodotto o con la natura del difetto di conformità. A partire dal settimo mese successivo alla consegna del prodotto, sarà invece onere del consumatore provare che il difetto di conformità esisteva già al momento della consegna dello stesso.

Per poter usufruire della Garanzia Legale, l’utente dovrà quindi fornire innanzitutto prova della data dell’acquisto e della consegna del bene. È opportuno, pertanto, che l’utente, a fini di tale prova, conservi l’e-mail di conferma d’ordine o la fattura di acquisto, qualora richiesta, o il documento di trasporto ovvero qualsiasi altro documento che possa attestare la data di effettuazione dell’acquisto (per esempio l’estratto conto della carta di credito o l’estratto conto bancario) e della consegna.

 

16.4 Che cosa è il difetto di conformità

 

Si ha un difetto di conformità, quando il bene acquistato:

  1. non è idoneo all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
  2. non è conforme alla descrizione fatta dal venditore e non possiede le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;
  3. non presenta le qualità e prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto anche delle dichiarazioni fatte nella pubblicità o nella etichettatura;
  4. non è idoneo all’uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato.

Sono quindi esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità dell’utente ovvero da un uso del prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al prodotto.

 

16.5 Rimedi a disposizione dell’utente

 

In caso di difetto di conformità debitamente denunciato nei termini, l’utente ha diritto:

  • in via primaria, alla riparazione o sostituzione gratuita del bene, a sua scelta, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro;
  • in via secondaria (nel caso cioè in cui la riparazione o la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose ovvero la riparazione o la sostituzione non siano state realizzate entro termini congrui ovvero la riparazione o la sostituzione precedentemente effettuate abbiano arrecato notevoli inconvenienti al consumatore) alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto, a sua scelta.

Il rimedio richiesto è eccessivamente oneroso se impone al venditore spese irragionevoli in confronto ai rimedi alternativi che possono essere esperiti, tenendo conto (i) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse il difetto di conformità; (ii) dell’entità del difetto di conformità; (iii) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.

 

 

 

16.6    Cosa fare in presenza di un difetto di conformità

 

Nel caso in cui un prodotto acquistato sul Sito, nel corso del periodo di validità della Garanzia Legale, manifesti quello che potrebbe essere un difetto di conformità, l’utente può o contattare il Servizio Clienti, ai recapiti di cui all’art. 18 che segue ovvero seguire direttamente la procedura di seguito indicata. In tutti i casi, infatti, l’utente, sia che abbia acquistato il Prodotto come utente registrato sia che abbia effettuato l’acquisto senza registrazione, dovrà: (i) compilare il form di esercizio della garanzia legale messo a sua disposizione sul Sito alla pagina “Informativa sulla Garanzia Legale” (“Modulo Richiesta Garanzia Legale”) e inviarlo a OKKO Design di Garofoli Riccardo per e-mail all’indirizzo indicato all’art. 18 che segue nonché sul modulo stesso ovvero, se disponibile, tramite la procedura guidata messa a disposizione tramite il Sito stesso al medesimo link; (ii) se il difetto è visibile, inviare, insieme con il Modulo Richiesta Garanzia Legale, la documentazione fotografica a supporto della richiesta ovvero, se il difetto non è visibile, una dettagliata descrizione dello stesso; (iii) inviare, insieme con il Modulo Richiesta Garanzia Legale, copia della conferma d’ordine e/o della fattura, se richiesta. OKKO Design di Garofoli Riccardo darà tempestivo riscontro alla segnalazione del presunto difetto di conformità.

Ricevuto il Prodotto oggetto della segnalazione, OKKO Design di Garofoli Riccardo effettuerà la verifica della sussistenza o meno del difetto lamentato. Qualora ritenga che il difetto sussista:

  1. a)    nel caso in cui il rimedio esperibile sia la riparazione del Prodotto, OKKO Design di Garofoli Riccardo effettuerà, anche attraverso terzi, la riparazione del Prodotto e provvederà, a sue spese, a consegnare all’utente il Prodotto riparato nel termine massimo di 60 giorni lavorativi dal giorno in cui ha avuto conoscenza della segnalazione, ricevendo il Modulo Richiesta Garanzia Legale;

 

  1. b)    nel caso in cui il rimedio esperibile sia la sostituzione del Prodotto, OKKO Design di Garofoli Riccardo procederà alla risoluzione del contratto di acquisto e al rimborso dell’Importo Totale Dovuto pagato dall’utente, sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale, nel termine massimo di 60 giorni lavorativi dal giorno in cui ha avuto conoscenza della segnalazione. L’utente dovrà quindi procedere alla effettuazione tramite il Sito di un nuovo ordine, avente come oggetto il Prodotto sostitutivo, procedendo al pagamento dello stesso, con le modalità indicate nell’art. 13 che precede; OKKO Design di Garofoli Riccardo procederà, quindi a sue spese, a consegnare all’utente il Prodotto sostitutivo, nel termine di consegna indicato durante il procedimento di acquisto, e a rimborsare all’utente le Spese di Spedizione associate all’ordine del Prodotto sostitutivo mediante riconoscimento di un buono-acquisto di importo corrispondente; in relazione a tale buono-acquisto, trova applicazione l’art. 14.11 che precede. 

Nel caso in cui, invece, OKKO Design di Garofoli Riccardo, ricevuto il Prodotto oggetto della segnalazione, ritenga, a esito della verifica, che il difetto di conformità lamentato non sussista, provvederà a comunicarlo all’utente per e-mail e a contattarlo per concordare i termini del ritiro o della consegna del Prodotto che dovranno avvenire a spese e sotto la responsabilità dell’utente, impregiudicati i diritti riconosciuti all’utente dalla legge.

 

 

 

  1. Garanzia Convenzionale del Produttore

17.1 I prodotti venduti sul Sito possono, a seconda della loro natura, essere coperti da una garanzia convenzionale fornita dal produttore (“Garanzia Convenzionale”). L’utente può far valere tale garanzia solo nei confronti del produttore. La durata, la estensione, anche territoriale, le condizioni e le modalità di fruizione, i tipi di danni/difetti coperti e le eventuali limitazioni della Garanzia Convenzionale dipendono dal produttore e sono indicati nel c.d. certificato di garanzia contenuto nella confezione del prodotto. La Garanzia Convenzionale ha natura volontaria, non sostituisce, non limita e non pregiudica né esclude la Garanzia Legale.

 

  1. Assistenza clienti e reclami

18.1 È possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni o inoltrare reclami contattando il servizio clienti (“Servizio Clienti”) con le seguenti modalità:

  • per e-mail, all’indirizzo amministrazione@okkodesign.it
  • tramite il Sito, accedendo alla sezione “Contattaci” e/o tramite “live chat” presente in basso a destra in tutte le pagine del Sito. 

18.2 OKKO Design di Garofoli Riccardo risponderà ai reclami per e-mail o per posta nel termine massimo di [5] giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta.

 

  1. Legge applicabile e foro competente

19.1 Il contratto di acquisto concluso tramite il Sito è disciplinato dalla legge italiana.

19.2 È fatta salva la applicazione agli utenti consumatori che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del paese in cui essi hanno la loro residenza abituale, in particolare in relazione al termine per l’esercizio del diritto di recesso, al termine per la restituzione dei Prodotti, in caso di esercizio di tale diritto, alle modalità e formalità della comunicazione del medesimo e alla garanzia legale di conformità.

19.3 Si ricorda che nel caso di utente consumatore, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita è competente il foro del luogo in cui l’utente risiede o ha eletto domicilio.